5 Idee regalo per un natale Made in Puglia

Il Natale è alle porte e molti di noi sono alle prese con i primi acquisti “pensati”, abbandonando per un momento i soliti regali last minute ma allo stesso tempo siamo sempre più a corto di idee, perché diciamoci la verità: tutti abbiamo tutto, o quasi. La vera difficoltà è riuscire a sorprendere i propri cari, evitando banalità, ripetizioni ma soprattutto con budget adeguato. Quindi, se anche tu ti senti in alto mare e non vuoi arrivare al 24 dicembre con l’acqua alla gola, questo è l’articolo che fa per te. Poi, se sei un’amante indiscusso della Puglia, calza a pennello!

  1. IL PACCO DA Giù

Chi non ha mai sognato di ricevere il famoso pacco da giù? Che tu sia pugliese o no, sappiamo per certo che anche tu ne vorresti riceverne uno e perché non regalarlo? Dentro puoi metterci di tutto, dall’olio “nuovo” alla “salsa” di pomodoro fatta in casa, dai carciofi sott’olio alle mozzarelle, dalle orecchiette al vino del nonno…non importa cosa tu ci metta, l’importante è che tu lo riempia.

  1. LIBRO AMBIENTATO IN PUGLIA

Se ami il tacco d’Italia e ami anche la letteratura, ti proponiamo alcuni libri scritti da autori Pugliesi che stanno spopolando o altri di fama nazionale e internazionale che hanno deciso di ambientare i loro romanzi in questa terra splendida e misteriosa al tempo stesso. Ecco a te qualche titolo:
– Pizzica amara di Gabriella Genisi, autrice che ha ispirato la fortunatissima serie “le indagini Lolita Lobosco) andata in onda su rai 1 nel 2021
– Il castello di Otranto, di Horace Walpole
– Una settimana a Bari e Lecce di Italo Calvino
– Le tre del mattino di Gianrico Carofiglio

  1. ESPERIENZA ENOGASTRONOMICA CON VISITA NEI LUOGHI DI PRODUZIONE DELLE NOSTRE SPECIALITà

Mare, cultura e arte sono solo alcuni dei motivi per il quale devi venire assolutamente in Puglia, ma un altro motivo e forse il più gettonato è il CIBO. La Puglia, infatti, vanta un gran numero di aziende in piedi da intere generazioni che hanno deciso di aprire le loro porte al pubblico per raccontare la loro storia e far vivere un’esperienza unica e indimenticabile, ti riportiamo di seguito alcuni suggerimenti:
– DEGUSTAZIONE DI OLIO CON VISTA IN FRANTOIO SECOLARE
– PIC-NIC RURALE IN VIGNETO
– VISITA GASTRONOMICA IN UN CASEIFICIO (https://www.terrachevive.com/visite-enogastronomiche/caseifici/visita-di-un-caseificio-con-degustazione-in-masseria-pugliese/ )

  1. VIAGGIO IN PUGLIA

Un viaggio, si sa, è sempre molto apprezzato. Che sia un week-end piuttosto che una settimana, l’importante è avere quel brivido di uscire di casa con una valigia e staccare la spina per qualche giorno. Regala la CHRISTMAS BOX firmata Sitaly Tours: comprende un pernottamento per due persone, presso le due Dimore più esclusive di Alberobello, a scelta tra Trullo Chiancole e Trullo Melograno. Il pacchetto prevede una succulenta colazione in chiave Pugliese e potrai scegliere se vivere la magia di Alberobello attraverso un tour personalizzato con guida specializzata oppure una favolosa degustazione di Vini presso una delle cantine più suggestive del posto. Contattaci al numero +39 080 432 3033 oppure scrivici a info@sitalytours.com. Ricorda, la Puglia non è solo estate, la Puglia è tutto l’anno!

  1. PRODOTTI E GADGET PUGLIESI

Diverse sono le aziende pugliesi che si sono reinventate per soddisfare le richieste fuori porta per tutti gli amanti della Puglia.
Ti consiglio di visitare il sito di INCHIOSTRO DI PUGLIA (http://www.inchiostrodipuglia.it/ ) per tante idee regalo simpatiche e originali o ancora AUA (https://braccialettiaua.com/?gclid=Cj0KCQiA1ZGcBhCoARIsAGQ0kkqu_xiG_PD6LBh7mqF0kZrIj7BiuNEp9pIcdBB9mbc9KR_ACdj91pMaAthrEALw_wcB ) che realizza braccialetti in vetro di Murano e filo intrecciato ispirandosi ai colori della nostra terra.
In giro per la Puglia troverai anche tanti negozietti tipici dove potrai acquistare Olio evo pugliese, vedi l’oleificio Intini ( https://oliointini.it/ ), vino, taralli, friselle, salumi e formaggi, orecchiette, pane, pasticciotti e molto altro ancora. Per i celiaci e intolleranti al lattosio consigliamo le mani preziose della Bodeguita Gluten Free, sapori assicurati! (https://www.facebook.com/labodeguitasenzaglutine/about)

Bene, siamo giunti al termine! Se il nostro articolo ti è piaciuto condividilo con chi pensi ne potrebbe avere bisogno

Condividi:

Lascia un commento

Post Recenti

Domande?

Il nostro Team di Supporto è sempre a tua disposizione per qualsiasi domanda o richiesta informazioni.